Tutti i matrimoni sono pieni di emozione, felicità e amore. Ma ce ne sono alcuni che di emozioni ne regalano più di altri. Il matrimonio di Giulia e Filippo è stato uno di questi, perché ha regalato a tutti, amici, parenti e sposi compresi, una doppia emozione: una, quella più classica della gioia per la celebrazione dell'unione con la persona che ami, e una, decisamente più originale, di vedere la propria storia d'amore trasformata in un vero e proprio spettacolo teatrale.
Si perché Giulia e Filippo prima ancora di sapere la data in cui si sarebbero sposati avevano ben chiaro in mente come lo avrebbero voluto fare. Ci sono voluti parecchi mesi di lavoro per portare alla luce lo spettacolo, perché nulla è stato lasciato al caso: la stesura e la revisione del copione, la scelta degli attori, la definizione delle scenografie. Ma alla fine il 29 agosto è arrivato e nel bellissimo teatro ottocentesco di Buti (Pi) tra risate e qualche lacrima di commozione è andato in scena il Matrimonio di Pippo e Giulia. Un vero e proprio spettacolo di 45 minuti in cui i due sposi, accompagnati dal loro cast di attori e ballerini, hanno ripercorso i momenti salienti della loro vita insieme.
Lo spettacolo non poteva ovviamente che terminare con la celebrazione del matrimonio vero e proprio: il dodicesimo capitolo del Wedding Show.
Ma l'entusiasmo di Giulia e Filippo non si è limitato al loro matrimonio perché la loro idea è stata quella di fare del Wedding Show un vero e proprio format da riproporre ad altre coppie: "Dietro
una coppia - ci racconta Filippo - c’è sempre una storia, noi la vogliamo raccontare sul palco. Prima
di arrivare alla decisione di sposarsi si passa attraverso una serie
di avvenimenti e situazioni emozionanti, romantiche, divertenti o anche
drammatiche, il nostro compito è quello di raccoglierli
e usarli per scrivere la loro storia e dare vita ad un’opera teatrale”. Il progetto Matrimonio a teatro è supportato da un vasto team che riunisce assieme tutte
le figure necessarie per dare vita al progetto e gestire professionalmente le
numerose fasi dell’evento, dalla stesura del copione alla messa in scena dello spettacolo,
fino all'organizzazione del ricevimento. Si perché anche un matrimonio originale come il loro alla fine è terminato con una bellissima festa nella casa di famiglia dello sposo.
Foto Giovanna Marino
Ciao Laura, ma che idea originale !! Grazie per averla condivisa. Un'abbraccio Loriana
RispondiEliminacomplimenti! bella idea!
RispondiElimina